DM Cultura opera sul mercato italiano e sui mercati internazionali con un ruolo di leadership nel processo di trasformazione digitale del patrimonio culturale italiano e internazionale (cd. HeriTech: Heritage Technologies). La nostra esperienza ha inizio più di trent’anni fa nel settore bibliotecario; nel tempo sono diventati nostri clienti musei, archivi, fondazioni e altri luoghi della cultura. Ad oggi sono oltre 5.500 gli attori, pubblici e privati, che hanno scelto le nostre soluzioni e servizi: dalle piattaforme gestionali ai sistemi innovativi per la fruizione fino alla emergente tecnologia blockchain, dai cataloghi online ai portali web, dalla formazione al digital marketing, costruiamo percorsi di innovazione digitale per facilitare l’accesso alla cultura e la diffusione della conoscenza.
Nel 2020 DM Cultura ha acquisito Oniride, studio che si occupa dello sviluppo di tecnologie multimediali d’avanguardia quali Realtà Virtuale, Aumentata e Mista. Nel 2021 DM Cultura ha acquisito una partecipazione di maggioranza di Centounopercento S.r.l., hub di innovazione creativa che si occupa di film productions, digital experiences, virtual ecosystems e che comprende l’etichetta di game development ONE-O-ONE Games, specializzata nello sviluppo di videogiochi premium fruibili da PC e console a dispositivi mobili e VR. DM Cultura e Centounopercento hanno creato in joint venture la società Yookai S.r.l., il cui obiettivo è raccontare l’Italia e il suo patrimonio culturale con un linguaggio coinvolgente e interattivo: il linguaggio del videogioco.
La tua Missione da noi
Pasquale Scandurra, il nostro Operation Manager, sta cercando un Solution Architect da inserire nel team di Operations per accrescere le competenze interne. Il team è responsabile per la progettazione e l’implementazione di soluzioni di integrazioni tra piattaforme applicative.
Il ruolo è basato nel nostro ufficio di Roma, con impegno “full time”, tuttavia adottiamo un approccio flessibile con un approccio ibrido in presenza ed in smart working. Siamo convinti di poter offrire un’opportunità brillante in cui sviluppare correttamente la propria carriera in modo bilanciato alle esigenze personali. Il nostro gruppo è composto da professionisti che lavorano in un ambiente Agile in cui incoraggiamo ad assumere la proprietà end-to-end dei propri progetti e attività.
Quello che farai
In linea con i nostri progetti di crescita e di espansione, cerchiamo un Solution Architect da inserire nei team di progettazione delle nostre soluzioni proprietarie nonché delle soluzioni “custom” realizzate per i nostri clienti. Tra i quali:
- progetti di SSO con i sistemi di autenticazione dei Clienti
- progetti di integrazione con le soluzioni applicative in uso dai Poli bibliotecari e/o Museali e Archivistici
- progetti di integrazione per il colloquio e il controllo di apparati HW (es: tornelli, sistemi di autoprestito)
- Ricerca e Sviluppo per l’evoluzione dell’architettura e dei servizi in cloud
I risultati chiave che ci aspettiamo
- Il primo mese sarai format* su tutte le caratteristiche dell’azienda, ad esempio: gli obiettivi strategici, le funzioni aziendali, il modello di vendita, il modello di produzione, il modello dei servizi generali, policy e procedure interne, e quanto altro ti serve per essere a tuo agio nell’organizzazione
- Entro tre mesi, sarai focalizzat* sulla tua area di pertinenza, entrando in dettaglio sulle esigenze commerciali e produttive, sarai affiancat* dagli specialisti della tua funzione aziendale, i quali entreranno nel merito delle tue attività giornaliere
- Entro sei mesi, sarai mess* in condizione di portare avanti i primi task in autonomia, al fine di aumentare la capacità produttiva della tua funzione aziendale
Le caratteristiche della persona che stiamo cercando
Requisiti fondamentali (must have)
- JavaEE e Application Server (es: Wildfly)
- SQL
- DBMS relazionali e NOSQL (es: PostgreSql, MySQL, MongoDB)
- Linked Data e Sparql
- Html – CSS – Javascript – WAI-ARIA
- Sistema Operativo Linux (RedHAT, CentOS, Debian, Ubuntu, ecc.)
- Web servers (Apache)
- Networking
- Container (Docker, Podman)
- Linguaggi di scripting (Bash)
- Architetture multi tenant
- Principali standard / protocolli in ambito API / WebServices (REST, OpenAPI, SOAP, …)
- Principali standard / protocolli in ambito SSO (Es. SAML, Oauth2, CAS, Shibboleth, LDAP, …)
- Principali standard / protocolli in uso nel settore cultura/biblioteche (Es. Z39.50, SRU, OAI PMH, SIP2, Unimarc, Marc21, Dublin Core, METS, IIIF, …)
- Esperienza di almeno due anni nel ruolo di solutions architect
- La conoscenza approfondita della lingua italiana è un requisito imprescindibile
Requisiti addizionali (nice to have)
- Costituisce un plus apprezzato la conoscenza della lingua francese scritta e parlata e della lingua inglese scritta e parlata.
- Titolo di Studio preferenziale: Laurea in Informatica, Ingegneria informatica o equivalenti
- Domicilio nell’aera geografica identificata
Soft Skills
- Hai ottime capacità di comunicazione (verbale e scritta): sei in grado di scomporre argomenti complessi in soluzioni e idee semplici
- Sei curios* e cerchi sempre di esplorare i limiti di un prodotto o di un problema
- Sei un self-starter, autonom* e proattiv*: stiamo cercando qualcuno che si rimbocca le maniche e risolva problemi, senza aspettare istruzioni
- Ti piace lavorare in Team
Cosa possiamo offrire
- Un inquadramento ed un pacchetto attraente basato sulle tue capacità ed esperienza
- Un ambiente di lavoro stimolante con grandi sfide da affrontare ogni giorno
- Un’opportunità per lavorare con un team di leader del settore tecnologici, funzionali, umanisti
- Un supporto personalizzato per accelerare la tua crescita professionale e prendere possesso del ruolo che svolgi: vogliamo aiutarti a crescere!
- Lavorare con le ultime tecnologie ed essere incoraggiati a portare il proprio talento nel ruolo
Il processo di selezione
- La tua prima intervista con Pasquale sarà finalizzata a comprendere a fondo le tue esperienze e la tua motivazione al cambiamento
- La tua seconda intervista con alcuni membri dei team di Solution Integrations, sarà finalizzato a sottoporti dei casi specifici della funzione per comprendere le tue capacità di affrontare le sfide che ti aspettano, ed anche per valutare l’affinità con i membri del team
- La tua terza intervista con la funziona HR per discutere le caratteristiche dell’inquadramento contrattuale (noi usiamo il CCNL Commercio) e per finalizzare l’eventuale offerta di lavoro
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.