Fruizione

Sistemi di fruizione per musei, biblioteche e archivi

Con DM Cultura migliora la fruizione e la comprensione del patrimonio culturale creando nuove esperienze di conoscenza grazie a sistemi comunicativi e tecnologici, come Virtual Reality e sensori iOT, progettati su misura. 

Disegniamo sistemi di fruizione per musei, biblioteche e archivi, per contribuire a rendere accessibile il patrimonio culturale, in forme sempre più creative e coinvolgenti. 

App

Esplora il patrimonio culturale tramite smartphone grazie alle nostre App native, per iOS e Android. Dalle library app alle app di fruizione e gamification, sviluppa l’applicazione più adatta alla tua istituzione. 

Chatbot

Crea con le App di messaggistica istantanea un’esperienza personalizzata di colloquio tra l’istituzione culturale e i tuoi pubblici, con informazioni, curiosità, approfondimenti, simulando una conversazione. 

AR - VR - MR

Progetta esperienze di coinvolgimento, anche multisensoriale, grazie alle tecnologie della Realtà Aumentata, della Realtà Virtuale e della Mixed Reality. 

Gamification

Utilizza le dinamiche del gioco in progetti di gamification per musei, biblioteche e archivi e trasforma il pubblico nel protagonista attivo della scoperta del patrimonio, attraverso sfide e missioni. 

Totem e tavoli multimediali

Migliora l’esperienza di visita grazie a totem e tavoli multimediali popolati di contenuti creati ad hoc, interattivi e coinvolgenti, per la tua istituzione culturale. 

Videomapping

Sfrutta il potere delle immagini e degli effetti sonori, ricrea contesti scomparsi, narra il patrimonio con progetti di videomapping mirati. 

Sensori iOT

Fruizione Icona 1

QR Code

Fotografa con lo smartphone il QR code per ricevere informazioni di dettaglio sul libro, l’opera d’arte, il reperto, l’oggetto selezionato. 

Fruizione Icona 2

Beacon

Posiziona nel percorso di visita i beacon: piccoli dispositivi che, tramite tecnologia BLE – Bluetooth Low Energy, propongono, al passaggio del visitatore, narrazioni specificatamente pensate. 

Fruizione Icona 3

Lettori RFID

Ottimizza la gestione delle operazioni di prestito/restituzione e di manutenzione degli scaffali della biblioteca tramite una tag (etichetta) con microchip, posizionata sull’oggetto.